20 giugno 2025
inserimento socio lavorativo di cittadini stranieri vulnerabili
https://www.federalberghi.it/circolari/inserimento-socio-lavorativo-di-cittadini-stranieri-vulnerabili.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 151 del 2025
L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Interno e il Ministero del Turismo hanno siglato un protocollo per favorire l'inserimento socio lavorativo di persone titolari di protezione internazionale e temporanea e di altri cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità tramite la promozione di percorsi formativi e opportunità di lavoro nel settore del turismo.



19 giugno 2025
convenzione tra Federalberghi ed Euronet
https://www.federalberghi.it/circolari/convenzione-tra-federalberghi-ed-euronet.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 150 del 2025
Federalberghi ha stipulato una convenzione con Euronet, società leader a livello mondiale nelle soluzioni di pagamento elettronico e di elaborazione delle transazioni, che offre soluzioni avanzate per la gestione di ATM (prelievo denaro contante), con oltre 2.000 ATM attivi in Italia, e per i terminali POS, garantendo tecnologie innovative e sicure per le transazioni elettroniche. Grazie a tale convenzione, le imprese associate al sistema Federalberghi potranno beneficiare di condizioni agevolate.



16 giugno 2025
ricostituzione del Consiglio Direttivo CNGA - consiliatura 2025 - 2030
https://www.federalberghi.it/circolari/ricostituzione-del-consiglio-direttivo-cnga-consiliatura-2025-2030.aspx

- servizio: Segreteria
- circolare n. 149 del 2025
Al fine della ricostituzione del Consiglio Direttivo del CNGA, le Unioni Regionali degli albergatori e le Associazioni degli albergatori delle province autonome sono invitate a comunicare entro il 4 luglio 2025 il nominativo del rappresentante della propria Regione o Provincia autonoma.



13 giugno 2025
accessibilità dei siti web di commercio elettronico
https://www.federalberghi.it/circolari/accessibilit-dei-siti-web-di-commercio-elettronico.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 148 del 2025
Il 28 giugno entra in vigore l'European Accessibility Act (EAA), nel cui campo di applicazione rientrano i siti web di commercio elettronico, che, con alcune deroghe, dovranno implementare una serie di requisiti per consentire il loro uso da parte di persone con disabilità. Fino al 28 giugno 2030 i fornitori di servizi possono continuare a prestare i loro servizi utilizzando prodotti che utilizzavano in modo legittimo prima del 28 giugno 2025 per fornire servizi analoghi.



13 giugno 2025
sondaggio sul servizio XPay Hotel - Incasso senza Pensieri
https://www.federalberghi.it/circolari/sondaggio-sul-servizio-xpay-hotel-incasso-senza-pensieri.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 147 del 2025
Il 23 giugno sarà diffuso un questionario volto a rilevare la soddisfazione degli albergatori e acquisire osservazioni e suggerimenti utili a migliorare le caratteristiche di XPay Hotel - Incasso senza Pensieri e a sviluppare nuove funzionalità.



13 giugno 2025
azione legale collettiva contro Booking_com - presentazione a cura di Cartel Damage Claim
https://www.federalberghi.it/circolari/azione-legale-collettiva-contro-booking_com-presentazione-a-cura-di-cartel-dam.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 146 del 2025
Il Consiglio Direttivo di Federalberghi, nella riunione dell’11 giugno 2025, ha approfondito le caratteristiche dell’azione legale collettiva contro Booking.com promossa da Hotrec e sostenuta dalle associazioni nazionali degli albergatori di ventisei Paesi. Hanno partecipato alla riunione i rappresentanti della Cartel Damage Claims (CDC), società leader in Europa nel campo del recupero danni conseguenti alla violazione della normativa antitrust, che finanzierà l’intero procedimento.



12 giugno 2025
avviso ristori 2
https://www.federalberghi.it/circolari/avviso-ristori-2.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 145 del 2025
La piattaforma per la presentazione delle domande relative al Fondo Appennini 2025 è stata ufficialmente aperta. Le domande possono essere inviate via PEC all'indirizzo fondo.appennini.2025@pec.ministeroturismo.gov.it dall'11 giugno 2025 alle ore 12.00 fino al 10 luglio 2025 alle ore 12.00.



12 giugno 2025
ITHIC 2025 - condizioni agevolate per i soci del sistema Federalberghi
https://www.federalberghi.it/circolari/ithic-2025-condizioni-agevolate-per-i-soci-del-sistema-federalberghi.aspx

- servizio: Segreteria
- circolare n. 144 del 2025

La VII edizione di ITHIC (Italian Hospitality Investment Conference), organizzata da Teamwork e patrocinata da Federalberghi, si svolgerà a Roma presso l’hotel Villa Pamphili il 25 e 26 settembre.

Il tema di questa edizione, "L'avanguardia delle opportunità nel settore dell'ospitalità", mira ad identificare le opportunità più rilevanti e tempestive nel settore immobiliare dell'ospitalità

I soci del sistema Federalberghi possono acquistare il biglietto di ingresso a ITHIC usufruendo di una tariffa scontata al 30%, attivabile con le seguenti modalità: - collegarsi alla pagina https://teamwork.swoogo.com/ithic2025 (ITHIC Pass) e compilare il modulo di registrazione - digitare nel campo Discount Code il codice sconto “30FEDERITH" riservato a Federalberghi. - procedere al pagamento del biglietto scontato, tramite carta di credito. - il biglietto verrà inviato mediante posta elettronica all’indirizzo del partecipante all’evento.



12 giugno 2025
credito d'imposta 4 punto 0 - codice tributo
https://www.federalberghi.it/circolari/credito-dimposta-4-punto-0-codice-tributo.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 143 del 2025
Con la risoluzione n. 41/E dell’11 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 7077 (denominato “Credito d’imposta di cui all’ articolo 1, comma 1057-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 - Transizione 4.0 - articolo 1, commi da 446 a 448, della legge 30 dicembre 2024, n. 207”), per consentire l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta Transizione 4.0 tramite il modello F24.



12 giugno 2025
logotipo delle organizzazioni aderenti al sistema Federalberghi
https://www.federalberghi.it/circolari/restyling-logo-associazioni-territoriali-aderenti-al-sistema-federalberghi.aspx

- servizio: Stampa & Pubbliche Relazioni
- circolare n. 142 del 2025
Federalberghi pone a disposizione delle organizzazioni aderenti la possibilità di aggiornare il proprio logotipo, armonizzando l’immagine delle componenti del sistema e rendendola più moderna e più facilmente riconoscibile.




overtourism - sfacciate e surreali le dichiarazioni di Airbnb

"Senza ritegno”. Lapidario il commento di Alessandro Nucara, direttore generale di Federalberghi, “sulle surreali affermazioni contenute nel comunicato stampa diffuso oggi da Airbnb per attribuire alle strutture ricettive ufficiali la responsabilità del cosiddetto overtourism”.

 

“In Italia - prosegue Nucara - oggi ci sono circa 32.000 alberghi censiti da ISTAT e oltre 600mila annunci su Airbnb. Gli alberghi erano 34mila nel 2008, agli albori del fenomeno degli affitti brevi, quando su Airbnb erano presenti una cinquantina di annunci italiani. Significa che, da quando è nato il portale, il numero degli alberghi italiani è diminuito del 5,5%, mentre gli alloggi in locazione sono aumentati in maniera iperbolica (+ 1.153.746%, una percentuale quasi impossibile da pronunciare)”.

 

“Ancor più sfacciata è la favoletta – conclude il direttore generale di Federalberghi - secondo cui la maggior parte dei pernottamenti prenotati su Airbnb avverrebbe fuori dalle città. Invitiamo Airbnb a rileggersi il rapporto redatto a novembre 2024 da Nomisma, su incarico del portale stesso, nel quale si afferma testualmente che <<In Italia, i dati mostrano che il fenomeno degli affitti a breve termine si concentra principalmente in alcune aree a forte vocazione turistica, come i centri storici>>”.

fine scuola sogno di inizio estate

In vacanza 15,7 mln di italiani. Tra venerdì e sabato le grandi partenze con 4,6 mln in viaggio.

Tutti al mare (50,2%) e nel Belpaese (90,6%). Giro di affari di 7,3 mld.

Bocca: giugno fa tendenza. Il turismo familiare risorsa strategica.

Federalberghi e ReNaIA rinnovato il protocollo di collaborazione

Federalberghi e la Rete nazionale degli istituti alberghieri (Re.Na.I.A.) annunciano con soddisfazione il rinnovo del protocollo di collaborazione, confermando il loro impegno congiunto nella promozione della formazione di qualità e nell’accompagnamento dei giovani verso il mondo del lavoro.

 

Il nuovo accordo consolida una partnership strategica, finalizzata a rafforzare il rapporto tra il sistema dell’istruzione e il comparto dell’ospitalità, con l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti concreti per affrontare con successo le sfide del mercato professionale.

 

Bernabò Bocca, Presidente di Federalberghi, ha dichiarato: “Il rapporto con il sistema scolastico rappresenta un asset strategico per il settore, che per garantire competitività e innovazione deve poter contare su un flusso di candidature adeguato e qualificato che solo il sistema dell’istruzione professionale alberghiera può allo stato garantire”.

 

Per Luigi Valentini, Presidente di Re.Na.I.A., “La collaborazione tra scuola e impresa rappresenta la naturale prosecuzione dell’impegno delle istituzioni formative a sostenere l’orientamento, la crescita e la maturazione dei giovani verso competenze che non solo unicamente declinate con riferimento all’inserimento nel mondo del lavoro, ma riguardano la crescita personale e l’inserimento nella società”.

inserimento socio lavorativo di cittadini stranieri vulnerabili

L’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Interno e il Ministero del Turismo hanno siglato un protocollo per favorire l'inserimento socio lavorativo di persone titolari di protezione internazionale e temporanea e di altri cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità tramite la promozione di percorsi formativi e opportunità di lavoro nel settore del turismo.

convenzione tra Federalberghi ed Euronet

Federalberghi ha stipulato una convenzione con Euronet, società leader a livello mondiale nelle soluzioni di pagamento elettronico e di elaborazione delle transazioni, che offre soluzioni avanzate per la gestione di ATM (prelievo denaro contante), con oltre 2.000 ATM attivi in Italia, e per i terminali POS, garantendo tecnologie innovative e sicure per le transazioni elettroniche. Grazie a tale convenzione, le imprese associate al sistema Federalberghi potranno beneficiare di condizioni agevolate.

ricostituzione del Consiglio Direttivo CNGA - consiliatura 2025 - 2030

Al fine della ricostituzione del Consiglio Direttivo del CNGA, le Unioni Regionali degli albergatori e le Associazioni degli albergatori delle province autonome sono invitate a comunicare entro il 4 luglio 2025 il nominativo del rappresentante della propria Regione o Provincia autonoma.

​​​​
Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Montepulciano) - 19/06/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi